Rendilo realtà: il potere delle micro-azioni allineate alla tua Visione.

Ogni volta che entro su TikTok trovo una nuova challenge per diventare la migliore versione di te, ed ogni volta mi domando: ma come può essere sostenibile una cosa così?! Tant’è che pure chi le crea se ne sta accorgendo: i ritmi sono talmente serrati che poi vengono proposte le versioni soft. Anche se in verità rimangono comunque percorsi con standard troppo alti, che se alcune persone riescono a fare (ma anche a mantenere i risultati dopo la fine della challenge? Mi chiedo), la maggior parte non riesce a sostenere, e finisce per innescare un ciclo di sensazioni di fallimento, senso di colpa, inadeguatezza che invece di creare la versione migliore, alimentano la perdita di autostima.

La verità è che se vuoi rendere realtà la versione di te che desideri raggiungere, non hai bisogno di un piano a scadenza nel formato tutto o niente, ma hai necessità di un piano d’azione a lungo termine, che parta da micro-azioni sostenibili e allineate alla tua Visione, per aumentare gradualmente l’impegno e la fatica. Solo così sarai in grado di gestire la tua evoluzione e di creare basi solide per far sì che quella diventi la tua realtà.

Ecco perché in questo articolo voglio raccontarti come puoi creare questo tipo di piano funzionale al miglioramento di te stessa. Chi sono io per farlo? Io sono Lisa, Life&Travel Coach, accompagno le donne nel creare la loro Felicità su Misura unendo magia, azione e amore per se stesse, e una Blogger che parla di vita e di viaggi.

Pronta a crescere insieme?


Definisci le tue priorità d’azione e la tua Visione


Partiamo da una verità fondamentale, che ripeto spesso anche alle mie clienti: non puoi fare tutto, perché non sei Wonder Woman! Le tue energie sono limitate, il tuo tempo è limitato, e se davvero vuoi inserire nuove abitudini e azioni nella tua quotidianità per migliorare te stessa, devi assolutamente tenerne conto. Se vuoi agire continuando ad avere cura di te e magari amandoti di più, e non di meno, perché ti sembra di non riuscire a fare tutto.

Tutto non puoi farlo. Ecco perché ogni volta che decidi di migliorare la tua vita e te stessa, devi selezionare delle priorità di azioni da cui partire. Tendenzialmente io consiglio di scegliere tre aree della tua vita in cui vuoi migliorare e dare priorità ad esse per almeno 3 mesi, alla fine dei quali potrai integrare altro, portare ancora avanti ciò che stai facendo o cambiare i tuoi obiettivi se avrai raggiunto ciò che vuoi.

Piccolo disclaimer: il 3 è un numero magico! Vedrai. infatti, che lo useremo anche nei prossimi passi.
Il 3 rappresenta l’unione di mente, corpo e spirito. Quando questi tre elementi sono in armonia, si genera uno stato di potere interiore e manifestazione. È anche la somma di 1 (l’idea) e 2 (la relazione): insieme creano 3 (la realizzazione concreta). Potremmo dire che il 3 è il numero in cui il potenziale diventa azione.

Cosa fare quindi in maniera pratica? Ecco qui i passaggi da seguire:

  • pensando alla tua vita e alle aree che la compongono, chiediti: quali sono le 3 aree di azione a cui voglio dare priorità adesso poiché desidero crescere/trasformarmi/migliorarmi?
  • Qual è l’obiettivo che voglio raggiungere in ognuna di queste 3 aree prioritarie?

Questa è la base di partenza necessaria per non sovraccaricarti e poter creare una trasformazione sostenibile e solida.


Scopri il potere delle micro-azioni


Una volta definite le tue aree di azione è tempo di definire le azioni da fare per avvicinarti ai tuoi obiettivi. Ecco qui è il momento in cui devi cedere alla tentazione di fissarti abitudini irraggiungibili e scoprire il potere delle micro azioni!

Mi spiego: mettiamo che tu voglia rimetterti in forma e scelga di farlo andando a correre. Se ti fisserai dal giorno 1 di andare a correre la mattina presto 6 giorni su 7, e di fare 10 chilometri, capisci pure tu che probabilmente il terzo giorno ti fermerai al bar a comprarti 3 brioche e manderai all’aria tutto, giusto?

Ecco dove le micro-azioni scendono in campo per aiutarti a far diventare in maniera graduale le nuove azioni e abitudini parte della tua routine.

Quindi, giochiamo sempre con il tre e partiamo da questa domanda, da farti per ognuna delle tue tre aree focus:

  • quali solo le 3 micro azioni che possono aiutarmi a strutturare il mio percorso verso il mio obiettivo?

Facciamo un esempio pratico, mettiamo che vuoi iniziare ad avere una beauty routine più strutturata per ottenere una pelle più morbida e curata. Lo so che la tentazione di iniziare la routine coreana in 10 step è tanta… ma lascia perdere e scegli tre passaggi che siano sostenibili e facilmente inseribili nella tua routine, come:

  • crema idratante tutte le mattine;
  • detergente struccante in crema ogni sera;
  • maschera 1 volta a settimana.

Partire da poche cose, ma facilmente gestibili, avrà due effetti immediati: inizierà ad avvicinarti al tuo obiettivo in maniera concreta e aumenterà la fiducia in te stessa, facendoti rendere conto che stai portando avanti il tuo percorso di miglioramento veramente!


Struttura la tua crescita


Una volta che sarai riuscita a mantenere queste tre micro-azioni, in maniera costante nella tua quotidianità, per almeno un mese, allora potrai integrare 3 nuove azioni per arricchire il tuo percorso o intensificare le 3 azioni che stai già facendo (es.aggiungo un nuovo step alla beauty routine o mi alleno 4 volte a settimana invece di due).

Quello che è fondamentale per far sì che la tua crescita prosegua è che il tuo percorso deve sempre rimanere sostenibile ed essere allineato ai tuoi desideri. Cioè deve sempre:

  • essere pensato per inserirsi nella tua vita in maniera facile e non obbligarti a stravolgere completamente la tua routine, in caso a modificarla pian piano;
  • farti sentire meglio e ricaricare le tue energie, non farti perdere fiducia o toglierti il riposo;
  • partire dalla tua personale idea di chi vuoi diventare e di che vita vuoi avere, e non dalle aspettative altrui o dalla pressione sociale.

In questo modo, giorno dopo giorno, sentirai che quello che desideri sta diventando realtà, grazie ad un percorso su Misura che funziona per te e a partire da te.


Scopri il Workbook Ruota della Vita!


Lo strumento di Life Coaching da usare in autonomia per strutturare il tuo piano d’azione e avvicinarti alla vita che desideri ad un ritmo sostenibile ed allineato.

Contiene:

  • istruzioni d’uso
  • 4 Ruote della Vita + 1 stampabile
  • Domande chiave
  • Scheda di definizione delle Priorità
  • Scheda di analisi degli obiettivi
  • Scheda di definizione delle azioni
  • Scheda di analisi dei risultati annuali


Spero che arrivata a questo punto ti sia chiaro che non hai bisogno dell’ennesima challenge estrema per diventare la migliore versione di te stessa, ma hai bisogno di scegliere di disegnare il tuo percorso unico, su Misura per te stessa.

Hai ancora dubbi? Non sai da dove partire per strutturare il tuo percorso di crescita? Scrivimi un commento. Ti leggo e rispondo sempre alle tue domande.

Lisa Merzi

Leave a Reply